C'è un piacere sottile nel pedalare fiancheggiando il naviglio verso Morimondo. Ci sono luoghi che piacciono e basta. Punto.
domenica 26 giugno 2011
lunedì 6 giugno 2011
A presto.
Per una serie di impicci quest'anno non sono stata a Rennes. E' la prima volta dopo tantissimi anni e nonostante ogni volta abbia detto che 'no, basta, quest'anno è l'ultima volta che ci vengo' già mi manca da morire.
venerdì 6 maggio 2011
La tesina di Giulia Barberis
mercoledì 23 marzo 2011
2° Convegno Italiano su Rennes le Chateau
venerdì 25 febbraio 2011
"Rennes Le Chateau, quale verità?"
I Giardini di Sauniere sono piaciuti così tanto che saranno accolti in questo convegno a Bologna.
Vi aspetto!
Vi aspetto!
Aestene e Sentinel Italia presentano
12- 13 marzo 2011
"Rennes Le Chateau, quale verità??"
2° convegno internazionale degli studi multidisciplinari inerente la tematica di Rennes Le Chateau.
Relatori
Andrè Lecossois, Francia
Anna Maria Mandelli, Italia
Giorgio Baietti, Italia
Lucia Zemiti, Italia
Marileda Maggi, Italia
Programma
12 marzo, ore 20.30
Ristorante All' Arcangelo Michele
Via Castiglia 5/d, San Lazzaro di Savena
www.arcangelomichele.it
Cena esclusiva e conferenza con i relatori del convegno presso il ristorante All' Arcangelo Michele di San Lazzaro.
I posti sono limitati e quindi è gradita una prenotazione anticipata.
13 marzo
Circolo Il Fossolo
Viale Felsina 52, Bologna
ore 8.30: apertura iscrizioni
ore 9.30: inizio lavori
ore 13.30: pausa pranzo
ore 14.30: riinizio lavori
ore 19.00: fine convegno
Tematiche:
Andrè Lecossois: "Il vero mistero di Rennes-le-Chateau, la discendenza merovingia da Re Dagoberto ai giorni nostri"
Anna Maria Mandelli: " Sulle tracce spagnole dell' abate Sauniere"
Giorgio Baietti: " Altare e Saliceto, le Rennes italiane"
Lucia Zemiti: " I giardini di Villa Bethania"
Marileda Maggi: " Emma Calvè, la Cygale de Sauniere"
Iscriviti a:
Post (Atom)